Language:

Area rivenditori

Allevamento

  • Agricoltura: nel 2016 prezzi in calo

    L’agricoltura registra un 2016 di nuovo all’insegna del calo dei prezzi all’origine, che secondo le stime del centro studi nazionale di Confagricoltura registra un calo del 5-6%, anche se c’è una differenziazione tra le produzioni.

  • Il meglio della tecnologia agricola dal 16 al 19 marzo a Savigliano

    La 36° Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola, in programma a Savigliano dal 16 al 19 marzo 2017, si presenta ricca di aspettative per l’anno appena cominciato da parte delle aziende produttrici ed esportatrici di macchine agricole.

  • Latte e formaggi in Italia: origine in etichetta obbligatoria dal 19 aprile su tutte le confezioni

    Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce in etichetta l'indicazione obbligatoria dell'origine per i prodotti lattiero caseari in Italia.

  • Savigliano 2017

    Vi aspettiamo alla fiera agricola dal 16 al 19 marzo

  • Terremoto, Ue aumenta sostegno ad agricoltori e allevatori colpiti

    Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che a seguito dell'incontro del 23 gennaio a Bruxelles tra il Ministro Maurizio Martina e il Commissario all'agricoltura Phil Hogan verranno aumentati gli aiuti a favore dei nostri allevatori e agricoltori colpiti dal terremoto.

  • Terremoto: numero 1515 Forestale attivo anche per aiuti allevatori e agricoltori

    Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che da questa mattina il numero 1515 del Corpo forestale dello Stato è stato dedicato anche a raccogliere tutte le segnalazioni e le richieste di aiuto degli allevatori e agricoltori provenienti dalle regioni colpite dal terremoto.  

    In particolare, gli operatori del 1515 provvederanno a compilare una prima scheda dei bisogni di allevatori e agricoltori, per evidenziare se l'azienda ha subìto crolli, perdita di animali e se ci sono difficoltà con i servizi elettrici ed idrici. Tutte le richieste verranno lavorate dal personale del coordinamento tecnico interregionale, attivato da fine agosto dai Ministeri della Salute e delle Politiche Agricole, insieme a Protezione civile e Regioni.

Contattaci

  • Str. Statale Fraz. Foresto, 65

    12030 CAVALLERMAGGIORE (CN)

  • Tel. +39 0172 742108

    Fax +39 0172 742333

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  •  

Perché scegliere noi

Partnership

associato A.R.PRO.M.A.