Language:

Area rivenditori

Bandi ISI e ISI Agricoltura

L’INAIL ha reso noto che sul suo portale sono disponibili gli elenchi cronologici regionali e provinciali comprensivi delle domande inoltrate in occasione del “click day” del 19 giugno 2017, con l’indicazione di quelle collocate in posizione utile per l’accesso agli incentivi stanziati nel 2016 con i bandi ISI ISI Agricoltura.

Compenso variabile per i lavoratori occasionali nell’agricoltura

La legge di conversione del Dl 50/2017 ha introdotto, anche in agricoltura, il «contratto di prestazione occasionale» che disciplinerà le prestazioni di lavoro saltuarie e occasionali di ridotta entità colmando il vuoto normativo che si è creato con l’abrogazione delle norme sul lavoro accessorio (voucher) a opera del Dl 25/2017.

Identikit dell'agricoltore bio dinamico

Giovani, laureati e con un'alta percentuale al femminile. E' l’identikit dell'agricoltore biodinamico tracciato dall’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, riunita a Milano per l’Assemblea Nazionale. I numeri forniti dall'associazione, infatti, tracciano il profilo dell’agricoltore biodinamico tipo: c'è un 36% di giovani sotto i 35 anni (contro l’11% nell’agricoltura convenzionale), con un 28% di laureati (+3% rispetto alla media nazionale) e un 43% di diplomati e ben un 46% di donne.

Agricoltura bio, è boom in Trentino

Agricoltura bio in Trentino

Da un anno il gruppo di lavoro che raccoglie aziende agricole, vignaioli, associazioni e cooperative sociali si incontra per definire gli obiettivi che saranno contenuti in un manifesto.

Contattaci

  • Str. Statale Fraz. Foresto, 65

    12030 CAVALLERMAGGIORE (CN)

  • Tel. +39 0172 742108

    Fax +39 0172 742333

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  •  

Perché scegliere noi

Partnership

associato A.R.PRO.M.A.