Language:

Area rivenditori

Bonus agricoltura 2015

Nuove agevolazioni con il bonus assunzioni giovani nel settore agricolo,  incentivi per chi investe o amplia investimenti in e-commerce, detrazioni di imposta per chi affitta terreni agricoli e rivalutazione dei redditi dominicali e agrari che nel 2015 non sarà più al 5% ma al 10%.

Tali incentivi, sono stati introdotti con il decreto Competitività Dl 91/2014 già pubblicato in GU n.144 del 24 giugno 2014 ed entrato in vigore dal 25 giugno, nelle cui misure rientrano anche quelle che hanno previsto il bonus macchinari 2015 per le imprese che investono nell'acquisto di nuovi beni strumentali.

Il bonus agricoltura per chi investe in e-commerce e nuovi prodotti e tecnologie, sono una serie di misure volte a favorire e aumentare gli investimenti nel commercio elettronico e aumentare quindi le vendite in agricoltura del nostro made in Italy. 

1) Bonus e-commerce made in Italy 2014 2016: Le agevolazioni in agricoltura commercio elettronico, sono previste dall'articolo 3 del Dl 91/2014 ed entrano in vigore dal 2014 fino ai due anni successivi, per cui fino al 2016. In cosa consistono questi incentivi e-commerce nel settore agricolo? Consistono in una agevolazione fiscale sotto forma di credito di imposta del 40% delle spese fino a 50.000 euro per tutti coloro che investiranno negli anni 2014, 2015 e 2016 risorse per istituire o ampliare la rete del commercio elettronico in agricoltura, ossia, nello sviluppo di nuove infrastrutture informatiche atte a potenziare il commercio elettronico e quindi le vendita online dei prodotti agricoli italiani in tutto il mondo.

2) Bonus agricoltura nuovi prodotti e tecnologie: L'articolo 3 del Decreto Competitività, prevede inoltre un altro credito di imposta pari al 40% e non superiore a 400.000 euro, per le spese sostenute per sviluppare nuovi prodotti, processi e tecnologie, e tecniche di cooperazione di filiera.

Entrambi i bonus devono essere dichiarati in dichiarazione dei redditi relativa all'anno in cui sono stati effettuati gli investimenti previsti dalle nuove disposizioni. A tal fine, si ricorda che i suddetti bonus non partecipano alla formazione del redditi e né al calcolo imponibile IRAP. Per avere maggiori informazioni circa le modalità di applicazione e le condizioni per fruire dei bonus, si dovranno attendere i decreti ministeriali e l'autorizzazione della Commissione Europea.

Contattaci

  • Str. Statale Fraz. Foresto, 65

    12030 CAVALLERMAGGIORE (CN)

  • Tel. +39 0172 742108

    Fax +39 0172 742333

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  •  

Perché scegliere noi

Partnership

associato A.R.PRO.M.A.