
Si celebra domani, 15 Settembre, la giornata italiana dell’agricoltura, iniziativa promossa dalla Coldiretti. Arriveranno in migliaia, da tutta Italia. Giovani, anziani, donne, uomini ma con una cosa in comune: sono loro che coltivano la terra e producono molti dei prodotti italiani d’eccellenza.
Il raduno è previsto alle 9:30 di fronte al Media Center di Expo 2015.
In un’apposita area espositiva saranno allestiti spazi rappresentativi delladiversificata realtà dell’agricoltura italiana, raccontata attraverso le storie e i volti dei veri protagonisti, che saranno al lavoro per far conoscere le proprie esperienze.
Dall’agriwelnness alla moda, dall’agritata al wedding planner contadino, fino alle fattorie sociali, ma anche il ritorno di antichi mestieri, come il carbonaio o le nuove filandaie di lino o seta, e l’utilizzo nei campi di nuove tecnologie come i droni. Sarà presente inoltre chi oggi in Italia coltiva banane, avocado, passion fruit, bambù e arachidi, produce con successo mondiale caviale Made in Italy o ha introdotto coltivazioni specifiche per le tavole degli immigrati, insieme agli agricoltori custodi impegnati a conservare da generazioni prodotti con storie millenarie che saranno esposti per l’iniziativa.
Nell’occasione sarà presentato lo studio Coldiretti sui primati dell’agricoltura italiana e l’impatto sull’occupazione nel 2015
Dalle 10:30, la mattina sarà arricchita da un incontro all’Open Air Theatre di Expo con il Presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo, cui parteciperanno il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina,il fondatore di Slow Food Carlo Petrini e il presidente dell’Osservatorio sulle Agromafie Giancarlo Caselli, insieme a rappresentanti del governo e delle istituzioni e responsabili delle forze sociali, economiche, sindacali e politiche.