In risposta alla difficile situazione in cui versa il settore agricolo, con particolare riferimento ai comparti lattiero-caseario e della carne suina, la Commissione europea ha presentato un nuovo pacchetto di misure di supporto ai produttori del valore di 500 milioni di euro, di cui 28 destinati all’Italia. La parte più significativa andrà a sostegno del settore lattiero-caseario.
Gli obiettivi sono 3:
- affrontare le difficoltà di liquidità degli agricoltori, mediante aiuti mirati destinati a tutti gli Stati membri e la possibilità per gli stessi di aumentare al 70% la quota di pagamenti diretti della PAC anticipabile ad ottobre;
- stabilizzare i mercati, stimolando la domanda e riducendo l’offerta, introducendo un nuovo sistema di stoccaggio privato per i prodotti lattiero-caseari e la carne suina, contrastando le barriere non tariffarie in Paesi terzi, favorendo l’accesso agevolato ai nanziamenti, potenziando l’Osservatorio europeo del mercato lattiero;
- migliorare il funzionamento della catena di approvvigionamento: report anticipato al 2016 sull’implementazione del “Pacchetto latte”, incontri per favorire lo scambio di esperienze e best practices tra gli Stati membri.