Language:

Area rivenditori

SEMENTI ANTICHE E NUOVE OPPORTUNITA'

Coldiretti Veneto organizza un corso di formazione per i giovani interessati alla coltivazione di quei cereali chiamati "minori", le sementi antiche che non devono essere dimenticate in quanto molto interessanti sia a livello di resistenza a stress e a malattie che a livello nutrizionale, grazie ai bassi valori di indice glicemico e di glutine, l'alto contenuto proteico e l'elevata digeribilità. 

Il corso in Veneto si concentra sul Mais Marano, Biancoperla, Sponcio, frumento tenero di Cologna Veneta, il Piave, il Canove i farri come il Monococco o Spelta che sono una realtà nella regione, tanto che l'organizzazione agricola ha promosso un patto di filiera dedicato proprio a questi.

I giovani agricoltori si sono mostrati interessati alla proposta, da qualche anno infatti una continua attenzione verso queste varietà è una soluzione strategica all'aumento di casi di intolleranza alimentare al glutine o valide alternative a rimedi naturali migliorativi nelle campagne. L'elenco dei pregi di queste colture è lungo: alcune specie sono repellenti per la fauna selvatica, altre ideali per la dieta ipocalorica, benefiche per la salute e ancora perfette per il risparmio idrico.

L'iniziativa formativa programmata dal centro accreditato di Coldiretti Impresa Verde Rovigo coinvolgerà diversi partner, tra i quali il Molino Rachello di Roncade (Tv) e il dipartimento Dafnae dell'Università di Padova.

Il corso svilupperà lezioni teorico-pratiche, dall'inquadramento botanico alla storia delle colture, passando per le buone prassi agronomiche fino alle frontiere del biologico biodinamico con approfondimenti delle normative vigenti che regolamentano la commercializzazione e l'etichettatura delle farine e fornirà ai partecipanti un attestato a chi frequenterà almeno il 70% delle 26 ore previste dal corso.

Fonte: Coldiretti Veneto

Contattaci

  • Str. Statale Fraz. Foresto, 65

    12030 CAVALLERMAGGIORE (CN)

  • Tel. +39 0172 742108

    Fax +39 0172 742333

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  •  

Perché scegliere noi

Partnership

associato A.R.PRO.M.A.